Copertura per piscina in inverno: concediti un bagno tutto l’anno

Una copertura per piscina in inverno è un accessorio indispensabile per gli amanti del bagno fuori stagione.

Nelle scorse settimane abbiamo già parlato dell’importanza di utilizzare un telo per piscina quando non utilizzi la tua vasca.

Sicurezza, igiene e protezione della struttura sono le principali esigenze.

La piscina in inverno, però, non va in letargo ma può essere ugualmente sfruttata.

Basta solo qualche piccolo accorgimento e, ovviamente, gli accessori adeguati.

Continuando a leggere ti spiegherò:

Come scegliere la copertura invernale per piscina

Esistono diverse tipologie di coperture piscine.

Ai miei clienti non metto mai in mano i cataloghi lasciandoli sfogliare in autonomia.

La prima cosa da fare è sempre quella di guidarli per capire cosa stanno cercando.

Quindi partiamo valutando insieme le loro esigenze e le abitudini che desiderano istaurare.

Solo dopo aver compreso i bisogni possono procedere in autonomia.

Stai valutando una piscina fuori terra o una vasca interrata?

Sei un tipo da bagno fuori stagione?

La tua piscina è affiancata alla casa o è distante?

Domande che sottopongo sempre e che servono per poter capire come poter offrire l’accessorio più pratico e funzionale.

La vasca personale, a differenza della piscina comunale o quella da poter utilizzare in altre strutture private, ha numerosi vantaggi.

Può essere usata in ogni momento dell’anno con estrema facilità e senza doversi spostare da casa.

A volte, però, incontro dei clienti perplessi.

È normale chiedersi quali siano tutti i passaggi da effettuare per trasformare un desiderio in azione.

Io cerco di rassicurarli spiegando loro che le moderne tecnologie hanno reso il bagno fuori stagione un’esperienza veramente rilassante.

Per una copertura invernale ermetica adatta a superare la stagione fredda e umida io consiglio un telo per piscine.

Un accessorio impermeabile e resistente agli agenti atmosferici.

Forse, però, un po’ scomodo per chi desidera usare con frequenza la piscina.

A chi vuole essere libero di fare il bagno in ogni momento dell’anno io suggerisco le coperture telescopiche.

Un piccolo “tetto” sopra la vasca che si muove meccanicamente.

Copertura telescopica per piscina: il tetto che protegge la tua vasca

Praticità e facilità nell’apertura e chiusura della copertura telescopica non è l’unico vantaggio che metto in evidenza.

Dopo aver visto le immagini anche tu, come me, comprenderai l’eleganza estetica regalata da questa protezione per piscina.

Grazie alla copertura trasparente la tua vasca potrà essere sempre in bella mostra.

Un complemento d’arredo di cui deliziarti estate e inverno.

I vetri trasparenti e le strutture leggere e sottili ti permetteranno di fare il bagno in un ambiente luminoso.

“Personalizzazione” rimane sempre la parola chiave della nostra azienda.

Anche per la copertura per piscina in inverno avrai la possibilità di soddisfare i tuoi desideri.

 

Potrai sbizzarrirti:

 

  • nelle dimensioni. Potrai scegliere tra quella integrale, addossata o bassa. Una scelta che va ben oltre il senso estetico e punta sulla reale spendibilità della piscina.
  • nei colori. La struttura in alluminio può essere dipinta con la tonalità che preferisci.
  • nella forma. Sarà il tuo spazio a “comandare” le misure e le proporzioni della struttura e mai il contrario.

 

Non lasciarti guidare dall’istinto ma rifletti bene sui vantaggi che possono derivare da ciascuna scelta.

Alcune coperture di sicurezza per piscine potrebbero farti temere una sensazione di eccessivo ingombro, altre, invece, di soffocamento.

 

Tutto, però, è relativo e, magari, un’iniziale impressione negativa può essere spazzata via dai vantaggi che ne deriverebbero.

Hai ancora qualche perplessità?

Pensa alla tranquillità di un bagno nella tua piscina anche se il cielo è un po’ grigio e minaccia pioggia.

Pensa alla possibilità di poter stare in costume senza avvertire il venticello fresco.

Pensa alla comodità di creare un collegamento tra la veranda e la piscina senza dover necessariamente uscire all’esterno.

Un passaggio che sarà particolarmente apprezzato quando decidi di fare un bagno invernale.

Conclusioni

Se hai letto fino a questo punto condividerai che avere una copertura per piscina in inverno non è un optional.

Si tratta di un accessorio indispensabile per la sicurezza della tua vasca e delle persone.

Proteggere l’acqua dalle infiltrazioni o dagli agenti atmosferici, evitare che precipitino al suo interno rifiuti, foglie o insetti.

Facilitare gli interventi di manutenzione per piscina in inverno e poter fare comodamente il bagno in ogni momento.

La protezione per piscina, insomma, ti permette di avere una vasca interrata sempre “pronta all’uso”.

Le coperture telescopiche, però, hanno un vantaggio in più rispetto ai tradizionali teli di protezione.

Sono complementi d’arredo che arricchiscono il tuo spazio esterno.

Questi impianti, per poter essere sempre fruibili e soltanto da chi desideri tu possono essere ulteriormente accessoriati.

Mi riferisco ai sistemi motorizzati per l’apertura e chiusura o alla serratura di sicurezza.

E se la tua piscina in cemento  ha delle misure personalizzate? Anche per questo caso RS ha la soluzione.

I nostri tecnici progetteranno una struttura su misura per la tua piscina.

Illumina i tuoi ambienti scegliendo la verniciatura che si adatta meglio a te e prolunga la balneazione anche in inverno.

Non mi resta che augurarti: buon bagno!

DESIDERI UNA CONSULENZA SENZA IMPEGNO?

Compila il form di contatto

1 + 7 =

Articoli correlati

Acqua torbida in piscina: cause e rimedi per pulire la tua vasca

Acqua torbida in piscina: cause e rimedi per pulire la tua vasca

Ti è mai capitato di rimuovere il liner e di trovare l’acqua torbida in piscina? Una sgradevole colorazione verdognola o biancastra che segnala un problema alla tua vasca.

La prima cosa da fare e non lasciarti travolgere dal panico. È vero, non si tratta di una semplice vasca piena d’acqua ma questo imprevisto potrebbe essere risolto facilmente.

leggi tutto