Filtri piscina: perché scegliere quelli a sabbia?

filtrI piscina sono un accessorio indispensabile per la tua vasca e sono sempre presenti. L’acqua della piscina, infatti, non deve mai stare ferma o rischi la “stagnazione”. Sono sicuro che sogni di avere una vasca dall’acqua limpida come le spiagge caraibiche.

Un’idea completamente lontana dai piccoli stagni nei quali amano vivere le rane e proliferano le alghe.

Per evitare questo inconveniente e rimuovere tutti i microorganismi non basta l’aggiunta di cloro nell’acqua.

Per la manutenzione della tua piscina è indispensabile utilizzare un impianto di filtrazione.

A cosa servono i filtri piscina

Il filtro piscina è un accessorio che, come ti ho appena sottolineato, non può mai mancare.

Proprio per la sua importanza il filtro deve essere proporzionato alle dimensioni della tua vasca.

Una piscina fuori terra, ad esempio, avrà un piccolo impianto. Una vasca di grandi dimensioni, invece, avrà bisogno di un sistema di rigenerazione capace di gestire il volume d’acqua che deve depurare.

Esistono in commercio due tipi di depuratore per piscine:

Entrambe queste tipologie sono abbinabili ad altri accessori per piscina. Lo skimmer, ad esempio, serve per raccogliere l’acqua che successivamente passerà attraverso il filtro.

Un modo per poter pulire meglio la vasca e smaltire insetti o foglie che finiscono per galleggiare sulla superficie dell’acqua.

I vantaggi di usare un filtro a sabbia

Tra le due alternative che ti ho appena indicato io ti suggerisco di scegliere il filtro a sabbia. Questa è una soluzione funzionale, a lunga durata e con un ottimo rapporto qualità – prezzo.

Si tratta di un contenitore cilindrico nel quale è stata inserita una “speciale” sabbia.

L’acqua viene immessa nel cilindro dalla forza motrice della pompa e verrà depurata al passaggio nel cilindro.

Il materiale organico rimarrà “intrappolato” dentro il filtro a sabbia mentre l’acqua potrà fuoriuscire limpida.

Il filtro a cartuccia, invece, dura solo un anno o anche meno se l’acqua della piscina è molto ricca di calcare.

Proprio per questo io lo consiglio soltanto a chi possiede una piccola piscina fuori terra.

Per una vasca di grandi dimensioni, infatti, questo filtro potrebbe risultare insufficiente e, di conseguenza, inefficace per una perfetta igiene.

Non è possibile stimare esattamente quanto tempo dura un filtro a sabbia. Le variabili da considerare sono numerose.

Dipende non solo quanto tempo trascorri nella vasca ma anche dal grado di sporcizia che si può accumulare in superficie.

Quale sabbia usare per i filtri della tua piscina

Quando parlo di “filtro a sabbia” di una piscina non sto certo citando quella che trovi nella spiaggia del mare.

Questa “sabbia”, infatti, non è altro che un pulviscolo speciale che puoi acquistare nei negozi specializzati in accessori per piscine.

Io consiglio sempre di comprarne un sacchetto in più da tenere come scorta. Ogni volta che pulisci il filtro devi verificare il livello di sabbia e, se occorre, devi integrarlo.

Il filtro a sabbia che verrà installato nella tua piscina dovrà essere riempito di un composto di sabbia silicea.

Ogni sacchetto contiene dei corpuscoli che hanno mediamente le stesse dimensioni e granulosità.

In sintesi sono piccolissimi residui di roccia che si presentano ruvidi al tatto.

Questo consente di trattenere i residui trasportati dall’acqua e lasciare scorrere tutto il resto.

3 consigli utili a preservare il filtro a sabbia di una piscina

A prescindere dalla tipologia di filtro scelto io consiglio sempre di prenderti cura della tua piscina.

Tra le buone prassi da seguire puoi:

  • provvedere periodicamente a pulire la superficie dell’acqua con la retina. Eviterai che i corpi estranei si accumulino nel filtro e lo intasino. Il rischio è anche quello di favorire la proliferazione di funghi e batteri. Un rischio che si riduce se segui una corretta prassi igienica.
  • Coprire la piscina quando non la utilizzi. Un suggerimento valido soprattutto se hai scelto una piccola piscina fuori terra. In questo modo potrai aumentare la durata del filtro a sabbia.
  • Verificare il depuratore ogni 15 giorni e prima della stagione invernale. La procedura è molto semplice e veloce. Basterà estrarre il filtro a sabbia, lavarlo e rimuovere tutti i corpi estranei. Se ben trattato il depuratore può durare anche diversi anni.

Conclusioni

Quando un cliente viene a trovarci da RS Piscine mi piace informarlo di tutto ciò che riguarda la piscina. Accessori, materiali e manutenzione della piscina sono aspetti fondamentali che devi conoscere prima dell’acquisto.

Prima di iniziare con l’elenco, però, sottolineo che queste saranno incombenze che provvederemo noi a risolvere.

Ci occuperemo di scegliere e installare, ad esempio, il filtro a sabbia per piscina o la pompa.

Saremo noi a guidarti sulle modalità più convenienti per riscaldare l’acqua della piscina.

Provvederemo a spiegarti il funzionamento degli strumenti e la corretta manutenzione. Tu dovrai soltanto stare comodamente seduto, guardare il materiale che ti presenteremo e scegliere ciò che si adatta meglio alle tue esigenze.

Ricorda: il tuo compito è sognare il nostro è realizzare i tuoi desideri

Vuoi una consulenza gratuita sul miglior filtro da utilizzare per la tua piscina?

Compila il form

5 + 8 =

Articoli correlati

Acqua torbida in piscina: cause e rimedi per pulire la tua vasca

Acqua torbida in piscina: cause e rimedi per pulire la tua vasca

Ti è mai capitato di rimuovere il liner e di trovare l’acqua torbida in piscina? Una sgradevole colorazione verdognola o biancastra che segnala un problema alla tua vasca.

La prima cosa da fare e non lasciarti travolgere dal panico. È vero, non si tratta di una semplice vasca piena d’acqua ma questo imprevisto potrebbe essere risolto facilmente.

leggi tutto