Piscina da giardino interrata: una soluzione ecosostenibile
Se hai un giardino e poco tempo da dedicare alle ferie estive allora devi valutare una piscina da giardino interrata.
Questa soluzione è funzionale e gradevole per tutti: grandi e bambini.
Chi non ha mai sognato di tornare accaldato dal lavoro e potersi tuffare in una vasca d’acqua fresca?
Certo, anche una doccia in bagno può essere refrigerante ma certamente non ti regala le stesse emozioni.
Un bagno di mezzanotte, una domenica con gli amici, un pomeriggio con i bambini. C’è sempre il momento giusto per poterti godere la tua piscina in giardino.
Proverò a rispondere ai dubbi più comuni che mi rivolgono i miei clienti. In questo modo potrai avere un quadro generale più chiaro. Quando mi verrai a trovare in ufficio sapremo già su quale direzione orientarci.
Di solito mi chiedono un parere su:
Piscina da giardino: interrata o fuori terra?
Se hai lo spazio la risposta non lascia dubbi: assolutamente piscina interrata.
Non lasciarti ingannare. Alcuni ragionamenti partono da presupposti inesatti mentre altri sono corretti.
Ad esempio:
• La piscina fuori terra non è più facile da gestire rispetto alla piscina interrata. Sono due prodotti diversi da valutare in base alle proprie esigenze. C’è chi ha solo un terrazzo o non ha la possibilità di effettuare uno scavo. In quel caso bisogna necessariamente optare per una piscina fuori terra. Una soluzione valida se hai una casa in affitto, ad esempio, o il tuo spazio verde è limitato. La piscina interrata, invece, è consigliata per chi ha un’area privata da poter sfruttare al meglio.
• Non è un problema di dimensioni. Una piscina fuori terra e una interrata da giardino possono avere le stesse dimensioni. Non pensare che la piscina fuori terra sia solo quella gonfiabile per i bambini mentre quella interrata ha dimensioni olimpiche. Le innovazioni tecnologiche del settore hanno pensato a soluzioni variegate adatte a tutti. Una piscina frame o in PVC può essere ugualmente resistente anche se non inserita in uno scavo nel terreno. A volte dipende solo dal gusto personale.
• Un ingombro che interferisce con il panorama. Questo presupposto è corretto. Una vasca fuori terra può far sembrare il tuo giardino più piccolo e affollato. Una vasca interrata delle stesse dimensioni, invece, può diventare una soluzione ecosostenibile e dal ridotto impatto ambientale. La tua piscina interrata potrà sembrare un laghetto naturale.
Più benefici o costi nella piscina interrata?
Alcune persone rimangono perplesse sui costi di gestione e sull’aumento del valore catastale della proprietà. Bisogna, però, guardare le cifre e confrontare benefici e costi.
La piscina interrata, dopo essere stata costruita, può essere utilizzata ogni giorno. Si trasforma in un luogo di svago che, contemporaneamente, ti mantiene in forma.
Un privilegio che adesso tutti si possono permettere.
Quanto spendi per andare in palestra o fare attività fisica?
Un costo che ritieni necessario o sostenibile. La piscina può trasformarsi nella tua vasca ginnica.
Le spese, dunque, vanno calcolate all’interno di un preciso contesto.
Del resto quando la domenica vai al mare e passi la giornata in un lido non paghi l’ingresso?
Tutte spese che non dovrai sostenere nella tua casa.
Un’altra obiezione è legata all’aumento del valore catastale.
Queste caratteristiche, però, non sono uguali in tutto il territorio italiano. Ogni ente locale regolamenta in modo differente sul tema.
Prima di affermare che “costa troppo” informati su quanto verrebbe a quantificata nel tuo territorio. Talvolta se la casa di pertinenza è piccola non si registra nemmeno un aumento del valore catastale.
Proprio come recita un detto popolare ti invito a “non bagnarti prima che piova”.


Piscina interrata da giardino: prefabbricata o personalizzata?
A questa risposta non so rispondere. E non perché non abbia argomenti da suggerire ma, al contrario, ce ne sono troppi.
In passato esisteva solo la piscina in muratura. Un costo che spesso veniva considerato molto oneroso per chi voleva una piscina interrata.
E il sogno tornava ad essere messo “nel cassetto” per acquistare una piccola piscina gonfiabile per i bambini. Le innovazioni del settore, con le piscine prefabbricate e a pannelli in acciaio inox, ha invertito il punto di vista.
Adesso si possono realizzare delle piscine dalle forme personalizzate, di dimensioni anche ridotte, ma con materiali più economici.
La creazione di piscine economiche non equivale ad averle di “scarsa qualità”. Semplicemente sono state individuate soluzioni meno costose del cemento o del vetroresina.
A completare, con un tocco di personalità, interverranno gli “accessori”.
Illuminazione, bordo piscina, colori interni, materiale del patio. Caratteristiche che possono essere personalizzate individuando accessori con un ottimo rapporto qualità / prezzo.
Materiale prefabbricato da poter rendere affine ai propri gusti grazie al supporto del nostro ufficio di progettazione.
Ne deriverà un “kit per piscine” elegante e assolutamente esclusivo.
Conclusioni
Sono certo di quello che stai pensando. Le indicazioni che ti ho suggerito in questo approfondimento non riescono a soddisfare tutte le tue richieste.
Tra le piscine interrate e quelle fuori terra, ad esempio, esistono quelle seminterrate. Tra quelle prefabbricate monoblocco e quelle in cemento da costruire, invece, si frappongono quelle in pannelli montabili.
Tra i benefici da valutare io invito sempre ad aprire gli orizzonti e vedere oltre le funzionalità primarie.
Una piscina interrata da giardino rende più bella e accogliente la tua proprietà. Ti permette, inoltre, di fermarti a prendere il sole in una piccola oasi paradisiaca.
Un luogo romantico da condividere con il partner o nel quale fare divertenti partite a pallanuoto con gli amici.
Venendoci a trovare negli uffici di RS avremo la possibilità di orientare i tuoi desideri verso una realtà concreta. Affidati alla nostra esperienza e quella dei nostri progettisti e lasciati guidare verso un nuovo futuro.