Piscina in inverno: come proteggere la vasca interrata o fuori terra

Finita l’estate e le tiepide giornate autunnali devi iniziare a pensare a cosa fare della piscina in inverno.

Non importa se hai una piscina fuori terra o una vasca interrata: esistono delle procedure standard da poter seguire.

Continuando a leggere ti spiegherò:

Acqua della piscina: la differenza tra svernamento attivo e passivo

Il trattamento della piscina in inverno si chiama “svernamento”.

Questo può essere di tipo passivo o attivo.

Lo svernamento piscina passivo porta a slittare tutte le operazioni di pulizia prima della nuova stagione balneare.

Questo intento, però, non sempre è consigliato.

Dovrai sostituire tutta l’acqua della vasca e controllare l’eventuale presenza di detriti o alghe.

Un piccolo “problema”, dopo molti mesi, potrebbe essersi trasformato in un danno irreparabile o molto oneroso da gestire.

Lo svernamento attivo, invece, è un po’ più impegnativo ma più efficace per la durabilità della tua vasca.

Prima di chiudere devi pulire bene la tua piscina, controllare i valori chimici e il livello dell’acqua.

Dopo qualche stagione questi passaggi diventeranno automatici e molto veloci da svolgere.

In particolare, prima di fissare il telo piscina o i pannelli rigidi, devi controllare:

 

  • PH. Il valore ottimale è 7.2 e 7.6
  • Durezza. Mantieniti tra 180 e 220 ppm
  • Alcalinità. Regola tra 80 e 120 ppm

Come chiudere una piscina interrata

In inverno la temperatura esterna può scendere di molti gradi ed essere molto bassa. Soprattutto nelle notti tra dicembre e febbraio puoi rischiare di vedere uno strato ghiacciato tra i condotti idrici.

Un pericolo che andrebbe a compromettere il corretto funzionamento di tutto l’impianto. Un rimedio, però, esiste.

Nel mio lavoro ogni giorno incontro tante persone desiderose di crearsi una piscina privata.

Ormai ho acquisito un po’ di esperienza e mi sono reso conto che alcuni dubbi sono universali. Quello che preoccupa di più i clienti è la procedura di chiusura di una vasca.

Come coprirla?

Come evitare la produzione di alghe?

Come stendere il telo piscina su tutta la superficie?

Cosa fare quando si vuole riaprire la piscina per essere riutilizzata?

Serve contattare un tecnico specializzato?

Io cerco di spiegare che la gestione della piscina in inverno non è un problema insormontabile.

Mai avere preconcetti o lasciarsi influenzare da ipotesi non confermate.

Non rinunciare al piacere di una piscina senza informarti prima sulle operazioni da effettuare.

Potrai scoprire che prenderti cura di una vasca interrata è più semplice di quello che pensi.

A volte, per mantenere tutto in funzione, basta ricordarsi di tenere il livello dell’acqua al di sotto dello skimmer.

La prima cosa da fare, però, è quella di espandere la propria visuale.Non esiste solo l’alternativa del tradizionale telo piscina.

E non sempre è necessario contattare un tecnico specializzato in manutenzione piscine.Potrai fare tutto il lavoro da solo e senza affaticarti.

Le nostre strutture possono essere dotate di comode coperture telescopiche o di impianti motorizzati.

Fare il bagno fuori stagione non è mai stato così piacevole!

Cosa fare con la tua piscina fuori terra

Se durante l’acquisto hai optato per una piscina fuori terra permanente dovrai procedere con le operazioni di svernamento.

Prima di coprire l’acqua con il liner per piscine dovrai curare la manutenzione della piscina fuori terra.

Proprio come avviene per una piscina interrata. Robotscopa aspirafango e disinfettanti saranno i tuoi alleati.

Ricorda sempre di scegliere i prodotti adatti ai tuoi materiali. Non sempre una piscina in cemento utilizza gli stessi accessori di una vasca in PVC.

Una piscina fuori terra, essendo più piccola, può avere altre alternative per la chiusura.

Inutile, però, illustrare le ipotesi in questo approfondimento.

Tutto dipende dalle dimensioni della vasca e dall’eventuale spazio a disposizione per la conservazione estiva dei pannelli.

In alternativa c’è sempre il comodo telo per piscina fuori terra. Quando è ben piegato occupa veramente poco spazio e può essere riposto in uno scaffale.

Perché asciugare una piscina gonfiabile prima di chiuderla

Una piscina gonfiabile o una vasca frame è una struttura che solo in apparenza sembra facile da gestire.

Il principale vantaggio di una piscina fuori terra gonfiabile è quello di essere montata con facilità.

Con la stessa praticità, che acquisirai anche con l’abitudine, potrai rimuoverla dal tuo giardino.

Il passaggio importante da non sottovalutare, però, è legato al momento dello smontaggio.

Prima di essere sgonfiata e ben piegata la piscina in PVC va lavata e asciugata con cura.

Devi ricordare, in particolare, di utilizzare detergenti neutri specifici per la piscina gonfiabile e spazzole non abrasive.

Al termine della procedura non affrettare la chiusura della piscina in inverno.

Anche una sola goccia di umidità potrebbe trasformarsi in una chiazza di muffa.

E la desolante conclusione è quella che ti obbligherà a sostituire completamente la tua vasca.

Non rischiare brutte sorprese all’inizio della primavera.

Un corretto trattamento piscina gonfiabile ti farà risparmiare molti soldi e fatica.

Conclusioni

Non importa se hai una vasca interrata o una piscina fuori terra.

Devi sempre informarti su quali siano le procedure da seguire durante la stagione invernale.

Questo ti permetterà di mantenere in buono stato la tua struttura ed evitare fastidiosi inconvenienti in primavera.

Da RS siamo abituati a seguire il nostro cliente dalla fase di valutazione della piscina fino al post vendita.

Questo ci porta a indicare, prima di firmare il contratto, tutte le procedure di manutenzione della piscina e gli accessori correlati.

Non lasciarti trascinare da una scelta affrettata e valuta tutte le alternative a tua disposizione.

Solo così potrai avere la certezza di aver acquistato il prodotto dei tuoi sogni.

Desideri una consulenza specializzata e senza inpegno?

Compila il form di contatto

10 + 3 =

Articoli correlati

Acqua torbida in piscina: cause e rimedi per pulire la tua vasca

Acqua torbida in piscina: cause e rimedi per pulire la tua vasca

Ti è mai capitato di rimuovere il liner e di trovare l’acqua torbida in piscina? Una sgradevole colorazione verdognola o biancastra che segnala un problema alla tua vasca.

La prima cosa da fare e non lasciarti travolgere dal panico. È vero, non si tratta di una semplice vasca piena d’acqua ma questo imprevisto potrebbe essere risolto facilmente.

leggi tutto