Piscina fuori terra. Quali rivestimenti scegliere?

“E se realizzassi nel mio terrazzo o nel mio giardino una piscina fuori terra”? È questa la domanda che inizia a balenare nella mente quando le temperature esterne cominciano ad alzarsi.

L’arrivo della primavera mette tutti di buon umore e si inizia a pensare come occupare il tempo libero all’aria aperta.

Per contrastare il caldo estivo non c’è niente di meglio di una piscina personale. Una vasca sempre a tua disposizione nella quale poter invitare anche amici o parenti.

Ci sono due principali alternative tra le quali scegliere: una piscina interrata o una fuori terra.

In sintesi dovrai soltanto individuare lo spazio sufficiente per accoglierla e al resto penseremo noi. Continuando a leggere ti aiuteremo a valutare alcune alternative logistiche ed estetiche. Piccoli dettagli che renderanno la tua piscina funzionale e molto piacevole.

I rivestimenti interni di una piscina esterna

Le piscine esterne possono essere divise in due principali categorie.

Ciascuna di esse si differenzia per il materiale utilizzato, la cura nei mesi di inattività e l‘aspetto estetico.

Puoi scegliere tra:
• Piscina esterna gonfiabile.

Questa alternativa è un po’ più faticosa nella gestione perché ti impone di smontarla nei mesi invernali. Il materiale con il quale è prodotta, infatti, si danneggia con le temperature rigide.

• Piscina in PVC laminato.

Ti potrò suggerire questa alternativa se preferisci una piscina esterna rigida e non rimovibile.

Bisognerà, però, provvedere a interventi periodici di manutenzione proprio come avviene per la piscina interrata. Sarà utile prevedere anche una protettiva copertura invernale.

Anche in questo caso, in proporzione alle tue esigenze e alle dimensioni della piscina fuori terra, avrai diverse alternative a tua disposizione.

Come decorare l’esterno di una piscina fuori terra

Ti è mai capitato di trovare in una spa una piscina esterna riscaldata e di desiderarla a casa tua?

Se hai un terrazzo o un’area verde questo sogno si può trasformare in realtà. Forse non hai mai valutato questa alternativa perché pensavi che una “piscina esterna” fosse solo quella gonfiabile.

Adesso che sei a conoscenza dell’esistenza delle piscine in PVC laminato puoi aprire un interessante ventaglio di alternative.

  • Piscina esterna in legno, in muratura o in acrilico? Per il pannello ornamentale lasciati guidare dal tuo personale gusto estetico, dal design preferito e, ovviamente, dal peso finale. Devi sempre calcolare che una piscina fuori terra poggia direttamente sul pavimento e alla struttura di base va aggiunto il peso dell’acqua. In base alla capacità di resistenza valuteremo i materiali decorativi esterni o la possibilità di una vasca più piccola. Tutte le soluzioni proposte saranno, ovviamente, resistenti alle intemperie, all’umidità e trattamento antigraffio. Ricorda che il rivestimento non è esclusivo di una piscina fuori terra rigida ma è associabile anche alla piscina gonfiabile. I pannelli, però, dovranno essere facilmente smontabili e riponibili in un magazzino durante i mesi invernali.
  • Cosa scegliere come pavimentazione per piscina esterna? Alla base potresti usare materiale plastico o vetroresina. Una soluzione semplice e sobria, soprattutto se il tuo cortile ha un design minimal o moderno. Potrai personalizzarlo nei colori e adattarlo al contesto nel quale la piscina fuori terra sarà collocata.
  • È necessaria la scaletta esterna? Sì se ritieni che questo renda più agevole l’ingresso alla piscina. Potrà andare bene l’acciaio inossidabile purché abbinato a un tappetino antiscivolo. In questo modo eviterai sia pericolosi scivoloni sia il surriscaldamento dello scalino.

Conclusioni

A chi entra negli uffici di RS Piscine per chiedere un consiglio io non inizio mai illustrando per le piscine esterne prezzi e dimensioni. Sarebbe inutile e controproducente.

Prima di parlare ho bisogno di capire da te:

  • quando vuoi utilizzare la piscina?
  • dove pensi di installarla?
  • quanto tempo puoi dedicare alla manutenzione della vasca?

Domande che mi permetteranno di capire le tue esigenze e che mi aiuteranno a orientarti verso l’acquisto più adatto. La qualità di una piscina esterna da giardino non si calcola nelle dimensioni della vasca ma nei materiali scelti.

Una piscina fuori terra non è una scelta “di serie B” ma un’alternativa molto interessante. Un vantaggio soprattutto se hai solo un terrazzo di cui poter disporre o se desideri una piscina esterna riscaldata.

La varietà di materiali da utilizzare per rivestimenti esterni e interni consente di avere un prodotto unico e personalizzato.

Vieni a trovarci per una consulenza gratuita!

Ti mostreremo quanto è facile poter realizzare una piscina nella tua proprietà.

11 + 4 =

Articoli correlati