Piscine interrate in pannelli di acciaio: infinita resistenza ed eleganza
Tra i materiali che possono essere utilizzati io suggerisco sempre di valutare le piscine interrate in pannelli di acciaio. Questo materiale è adatto a chi desidera una vasca che durevole nel tempo e, contemporaneamente, ricca di optional.
Praticità e convenienza, in sintesi, sono le principali caratteristiche da non potere ignorare.
Continuando a leggere ti anticiperò quello che, generalmente, espongo ai miei clienti quando vengono a trovarmi in ufficio.
Gli optional estetici di una piscina interrata
Alcuni miei clienti, quando esordisco parlando di “piscina in acciaio” mi bloccano chiarendo che vogliono una piscina “dall’aspetto gradevole”.
Questa precisazione deriva da un pregiudizio abbastanza comune. Questo materiale è utilizzato per lavandino che si usa in cucina.
Ma la piscina in acciaio inox non è una versione gigante del pozzetto per le stoviglie.
Per chiarire l’equivoco prendo subito le immagini delle piscine interrate in pannelli di acciaio e ne mostro le caratteristiche. In particolare mostro:
- I punti luce che di notte impreziosiscono la vasca;
- Le diverse forme personalizzabili e profondità variabili;
- I colori con la quale ridipingerla;
- La possibilità di predisporre una scala romana o una scaletta a pioli poggiata alle pareti
Per esaltare la bellezza e l’eleganza della tua piscina, inoltre, potrai impreziosire il bordo della vasca.
Il rivestimento perimetrale è indispensabile per evitare di mostrare il bordo in acciaio inox.
Un aspetto che non è gradevole alla vista né indicato per l’utilizzo.

L’acqua, traboccando, potrebbe finire nel terreno limitrofo andando a corrodere le fondamenta.
Il bordo, inoltre, è quello che va pianificato seguendo lo stile della tua casa. Moderno, classico, vintage o rustico. Hai veramente una vasta scelta tra le quali tu potrai scegliere.
Chiariti questi dubbi la nostra chiacchierata può proseguire tranquillamente.
La messa in posa della piscina interrata in acciaio inox

Richiedi le autorizzazioni, commissiona la tua vasca interrata, prepara lo scavo e metti in posa i pannelli della tua piscina.
Quattro semplici passaggi che ti permetteranno di far passare poco tempo dall’acquisto al primo tuffo. Uno dei vantaggi di questa vasca, infatti, è la pratica e veloce collocazione dei pannelli in acciaio inox.
Naturalmente, proprio come accade per le piscine interrate, dovrai prendere le opportune precauzioni per garantire l’impermeabilità della vasca.
I pannelli di acciaio inox andranno assemblati utilizzando una vite zincata e contrafforti triangolari. Ma questo non deve preoccuparti poiché sarà compito di operai professionisti. La piscina fai da te, infatti, puoi ottenerla soltanto se valuti una piscina gonfiabile fuori terra.

In tutte le altre alternative è meglio affidarsi a personale esperto. È necessario valutare la resistenza del terreno, realizzare degli scavi lineari ed effettuare tutti i collegamenti idrici ed elettrici. I danni di un cattivo lavoro potrebbero essere ingenti e molto costosi.
Non dovrai faticare molto per accessoriare la tua vasca. Presentiamo sempre le soluzioni con un kit per piscine: ogni vasca verrà corredata dagli accessori indispensabili per un corretto funzionamento.
Filtro per piscina, riscaldatore elettrico, sistema di rigenerazione dell’acqua, copertura invernale.
Perché preferire una piscina in pannelli di acciaio
L’acciaio è un materiale praticamente indistruttibile. Questo rende la piscina in pannelli inox adatta ad assorbire qualsiasi urto possa essere prodotto all’interno. Il materiale è consigliato soprattutto se scegli una vasca di grandi dimensioni.
Immagina di scegliere una piscina prefabbricata e di doverla fare arrivare in una zona raggiungibile con strade strette. A far lievitare i costi sarebbe soprattutto il trasporto della struttura.

La piscina in acciaio, invece, viene montata in loco e i suoi pannelli allineati uno sull’altro occupando poco spazio. Solo dopo il montaggio ritroverai la forma rettangolare, rotonda, a fagiolo o libera. La stessa che avevi scelto nel catalogo con il supporto del nostro ufficio di progettazione.
La piscina in acciaio può essere realizzata nelle versioni skimmer o a sfioro. Se ci hai seguito nei precedenti approfondimenti sai già quali sono le differenze tra le due tipologie di piscina. A fare la differenza sarà soprattutto il tuo gusto e il budget messo a disposizione.
Realizzare una piscina residenziale in pannelli in acciaio è una soluzione che si presenta come funzionale ed elegante. Un’alternativa che presenta un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Potrai goderti la tua piscina interrata con grande tranquillità.
Conclusioni
Le piscine private che puoi creare nel tuo giardino o nella tua area verde hanno la possibilità di essere personalizzate.
Alcune, come le piscine in cemento, lasciano completamente libera la fantasia.
Altre, come la piscina in vetroresina, mantengono dei limiti ben definiti.
La piscina interrata in acciaio inox consente di poter giocare nei colori e nella forma.
Questo materiale è molto indicato per chi ha poco tempo da dedicare alla piscina interrata. Il principale pregio che da RS sottolineiamo, però, è quella della resistenza. Una caratteristica che non intacca assolutamente l’aspetto estetico.
In apparenza la tua piscina sarà elegante e sobria proprio come una piscina in PVC o vetroresina. Ma molto più pratica da realizzare e durevole nel tempo.
Cosa aspetti a venirci a trovare e valutare una piscina in pannelli di acciaio per il tuo spazio verde?