Un primo elemento da cui non si può prescindere è, ovviamente, lo spazio disponibile.
Una piscina bella ed elegante, infatti, deve adattarsi allo spazio circostante e armonizzarsi con le caratteristiche della casa o della struttura ricettiva che accoglierà il nuovo impianto.
Le dimensioni ideali per una piscina privata utilizzata in media da 4/5 persone, variano dai 30 ai 60 metri quadrati.
Ma, prima di procedere all’effettiva realizzazione, è necessario effettuare un’analisi dei bisogni, affiancata da un progetto per piscina privata serio e competente, che tenga conto di aspetti tecnici, strutturali e legali.
La progettazione di una piscina richiede innanzitutto uno studio sul luogo in cui la struttura dovrà essere costruita, per definire al meglio le dimensioni piscine, la profondità piscina, il posizionamento degli impianti e tutti i parametri che permettono al progetto di essere accurato e professionale.
Perché una piscina soddisfi appieno sia l’aspetto estetico che quello funzionale, non può essere dimenticato un sistema di riciclo per le acque o un sistema di copertura per i periodi invernali.
Le piscine private possono essere facilmente realizzate anche in terreni non troppo ampi.
Spesso suggeriamo forme piscine tondeggianti, a otto, ovali o quadrate, al fine di recuperare, con forme irregolari, uno spazio maggiore per la sistemazione della vasca.
Si può pensare a una piscina che sia lunga e stretta, in modo da coniugare l’aspetto sportivo a quello ludico, e allo stesso tempo non appaia troppo piccola.
La dimensione media ottimale, che si aggira tra i 30 e 60 metri quadri, sarebbe quindi da sviluppare in 10 metri di lunghezza per 4-5 di larghezza. L’altezza vasca sarà valutata in base alle tue esigenze.

Scegli forma e dimensioni in base all’uso
Forma e misure piscina sono da determinare in base all’utilizzo che se ne intende fare.
È quindi importante avere le idee chiare per una buona riuscita della propria vasca, che risponda esattamente alle proprie esigenze.
Una piscina troppo profonda, per esempio, può essere pericolosa, impiega più tempo a scaldarsi con i raggi solari e limita gli spazi destinati al relax.
In piscine domestiche con una profondità tra i 120 e i 150 cm con fondo piatto, invece, si può tranquillamente nuotare, giocare e rilassarsi.
Ecco alcuni aspetti da considerare
Una piscina di uso ricreativo necessita di un’area larga e poco profonda, in cui dedicarsi a giochi, sport di squadra o esercizi di fitness da praticare in acqua. Una piscina pensata per il nuoto dovrà, invece, avere forma lunga e dritta, con lati paralleli. Sarà sufficiente, in questo caso, una profondità di circa 1,20 metri. Se, invece, vuoi utilizzare trampolini o scivoli avrai bisogno di una piscina con profondità minima di 2,50 metri. Se il trampolino è installato oltre il metro, la profondità minima consigliabile è di 3 metri.
Esistono, inoltre, quattro tipologie di fondale:
- fondo piano, tutta la vasca ha la medesima profondità
- fondo inclinato, da un minimo di 50 cm prosegue in pendenza fino alla profondità massima desiderata
- fondo con buca per i tuffi, presenta una buca più profonda ad un’estremità della vasca
- fondo con forma a U, la parte più profonda si trova nel centro della piscina


fondo PIANO
fondo INCLINATO
fondo a CUCCHIAIO
fondo a U
Nel caso di modelli fuori terra il lavoro iniziale è minore, perché lo scavo per l’appoggio della piscina è meno profondo rispetto ad una piccola piscina interrata.
Dal punto di vista estetico entrambi i tipi di piscina sono molto validi.
Inoltre, possiamo realizzare le più belle piscine scenografiche, arricchite da pedane in legno a livello, su cui ricreare un’area di completo relax con sedie a sdraio e ombrellone, per dare risalto al giardino e alla piscina stessa.
Realizzare una piscina nel proprio giardino o in aree pubbliche non è un sogno irrealizzabile, purché ci si affidi a professionisti del settore, che sappiano dare vita a progetti realistici e funzionali.
Noi saremo lieti di aiutarti a realizzare il tuo piccolo angolo di Paradiso, adatto ad ogni ambiente e personalizzabile.
Scopri le nostre piscine