Tra le nostre proposte nel settore del filtraggio, scopri i filtri a sabbia per piscina fuori terra o interrata e i relativi vantaggi.
Perché a sabbia?
Perché all’interno del contenitore di cui sono costituiti, plastico o in fibra di vetro, è presente della sabbia, il mezzo attraverso il quale ha luogo la filtrazione.
La sabbia per filtro piscina, infatti, intrappola le particelle di sporco, evitando che vengano immesse nuovamente nella vasca.
L’acqua arriva nella parte superiore del filtro per piscine e viene, quindi, raccolta in fondo da un sistema di collettori e di candelette.
Ciò che differenzia questo tipo di filtri per piscine è la modalità produttiva e il materiale con cui sono realizzati.
I filtri a sabbia per piscine si distinguono in:
- filtri soffiati, realizzati in materiale plastico, mediante processo di soffiaggio
- filtri iniettati, prodotti per iniezione di materiale abs
- filtri laminati, realizzati in poliestere e fibra di vetro

Un filtro a sabbia per piscina sottodimensionato, infatti, può causare gravi problemi di funzionamento dell’impianto filtrazione piscina.
Quando il filtro sabbia è sporco e intasato, la pressione aumenta e diminuisce il ricircolo.
Il flusso dell’acqua viene invertito dal basso verso l’alto, fino a quando lʼacqua che esce dallo scarico non torna perfettamente limpida.
Infine, si riporta il filtro a sabbia piscina in marcia normale.
L’operazione periodica di lavaggio del filtro per piscina permette di liberarlo dallo sporco e renderlo nuovamente performante.
Può essere eseguita manualmente o automaticamente, attraverso la valvola selettrice,un componente posto sul filtro, che consente di selezionare varie modalità di funzionamento dello stesso:
- filtrazione
- lavaggio
- risciacquatura
- ricircolo
- chiusura
- svuotamento

Inoltre, godono di un buon rapporto qualità / prezzo, non sono molto costosi e la loro efficacia nella filtrazione è davvero ottima.