Pompe per piscine: scegli il benessere del tuo impianto

Le pompe per piscine sono componenti fondamentali del sistema di filtrazione del tuo impianto natatorio.

Esse rappresentano il cuore della piscina, permettendo il corretto ricircolo e la pulizia dell’acqua della tua vasca.

Pompa ricircolo acqua piscina: come funziona?

La loro funzione è quella di pompare l’acqua attraverso le condutture per farla arrivare fino al filtro per piscine, dove verrà purificata da eventuali scorie.

Dal filtro il liquido sarà poi pompato verso le bocchette di mandata e gli skimmer, per poi venire nuovamente aspirata dalle pompe, in un ricircolo costante.

Questo ricircolo è alla base del funzionamento dell’impianto di filtrazione, che garantisce la qualità dell’acqua della tua piscina.

Senza l’ausilio delle pompe per piscine interrate, l’acqua non potrebbe circolare e ristagnerebbe nella piscina, diventando verde come quella di uno stagno nel giro di pochi giorni.

Per questo motivo, quando acquisti una piscina, è fondamentale scegliere un sistema filtrante pompa filtro piscina che sia ben dimensionato rispetto ai metri cubi di acqua da filtrare.

Pompa per piscine: quale scegliere?

Astralpool realizza varie tipologie di filtri per piscineprefiltri e pompe piscine. 

Come scegliere l’impianto di filtrazione più adatto alle tue esigenze?

Innanzitutto dovrai tenere conto della quantità di acqua da filtrare. In base a questo valore dovrai considerare una pompa filtraggio piscina di potenza adeguata.

Altro fattore fondamentale da tenere in considerazione sarà la scelta della posizione.

La posizione della pompa rispetto alla vasca è un discrimine importante.

Alcune pompe possono essere posizionate solo sotto battente: ovvero sotto il livello del liquido che devono filtrare. A questa tipologia appartengono le pompe centrifughe.

La pompa centrifuga è la soluzione ideale per impianti pubblici o di grandi dimensioni. Può essere in ghisa, in plastica e in bronzo ed è caratterizzata da robustezza, durata nel tempo e affidabilità.

Vi sono poi delle pompe per piscina che possono essere posizionate sopra battente, cioè sopra il livello del liquido da filtrare: queste sono le pompe autoadescanti. 

Queste pompe in materiale termoplastico hanno bisogno di un maggiore grado di aspirazione rispetto alle pompe centrifughe per poter filtrare l’acqua della piscina.

Pompa Viron a velocità variabile

Tra le varie pompe autoadescanti prodotte da Astralpool, la pompa Viron a velocità variabile è la più innovativa attualmente sul mercato.

Essa permette di regolare il funzionamento della pompa in base alle necessità dell’impianto e di chi ne usufruisce.

Attraverso il sistema di controllo integrato potrai scegliere tra 4 velocità di funzionamento, con diversa velocità di flusso dell’acqua e la portata.

Incrementare e decrementare la velocità consente di abbassare notevolmente i consumi energetici e ridurre l’impatto ambientale, con un abbattimento di emissioni di CO2 pari a circa una tonnellata all’anno, rispetto a una pompa a velocità singola.

Ha inoltre un livello di rumorosità inferiore del 75% rispetto a una pompa a velocità singola, garantendoti il massimo della silenziosità.

In breve, la pompa Viron a velocità variabile è la soluzione più efficiente per la tua piscina.

Scegli RS Piscine: prodotti di qualità e soluzioni su misura per il tuo benessere!

12 + 1 =