Nella ricerca di piscine on line troverai tantissime informazioni relative ad accessori per piscine e prodotti per piscine, ma non sarà altrettanto facile trovare informazioni sul materiale per piscina e sulle differenti caratteristiche strutturali che tale scelta comporta.
Noi di RSPiscine cerchiamo di fornirti tutti gli elementi utili a valutare bene tutti i pro e i contro che la scelta del materiale piscina implica.
Avrai sicuramente sentito dire che costruire una piscina fai da te è possibile, ma progettare e costruire una piscina è un procedimento complesso che va affidato a professionisti.
Decidere di realizzare una piscina implica una serie di domande alle quali rispondere in fase di progettazione, per capire le tue esigenze.
Piscina interrata o piscina fuori terra?
Per costruire diverse tipologie di piscine materiali diversi saranno necessari.
Se non disponi di molto spazio in giardino o preferisci una soluzione che non sia permanente ti consigliamo di valutare le piscine fuori terra, che possono essere in PVC o in acciaio.
In questo caso la scelta del materiale influirà sul costo della piscina, sulla sua durabilità nel tempo e sul procedimento relativo all’installazione.
La profondità della vasca e la sua forma saranno invece standard. Siamo pronti a guidarti nella scelta ottimale.
Se invece disponi di uno spazio più ampio potrai dare libero sfogo alla tua voglia di benessere con le piscine interrate.
La scelta dei materiali per piscine in questo caso andrà ponderata in base a una serie di variabili, fra cui:
- le caratteristiche del terreno su cui intendi costruire
- le dimensioni della piscina
- le aspettative circa la durata
- l’estetica e lo stile dell’abitazione
- il budget di spesa
- i tempi di realizzazione
- le tue esigenze e aspettative
La scelta delle tecniche di costruzione più adatte per la tua piscina non può prescindere da tutte queste variabili e richiede un’attenta progettazione.
Di seguito troverai una breve disamina dei diversi materiali per piscine interrate.
Piscina in cemento armato

Le piscine in cemento armato rappresentano le classiche piscine interrate.
Il cemento per piscine consente di realizzare vasche di qualsiasi forma: dalle classiche rettangolari alla piscina stretta e lunga, fino a piscine a forma libera, con curve create su misura per un grande impatto estetico.
Inoltre, le piscine realizzate con questo materiale possono anche essere verniciate con apposite miscele di resine resistenti agli agenti chimici e all’usura.
Vantaggi
- Sono piscine solide, robuste e versatili, che sfruttano tecniche più tradizionali per la costruzione.
- Caratterizzate da una lunga durata nel tempo, sono le piscine che consentono il più elevato grado di personalizzazione.
- La struttura in cemento è l’unico supporto che garantisce la successiva posa di rivestimenti in pietra, piastrelle e mosaico in vetro o ceramica.
La realizzazione di questo tipo di piscine richiede un’attenta progettazione, manodopera specializzata con esperienza nel settore e terreno perfettamente livellato, vista la minore elasticità della struttura rispetto ad altre tipologie.
Piscine in acciaio
Caratterizzata da una struttura leggera, flessibile e resistente, questa tipologia di piscina è in grado di tollerare lievi assestamenti del terreno.
Può essere realizzata su terreni poco consistenti, in forte pendenza o in zone sismiche.
Vantaggi
- Piscine solide ma estremamente leggere ed elastiche
- Tempi di realizzazione veloci
- Costi di realizzazione e manutenzione contenuti
- Libertà di progettazione nella forma e nelle dimensioni
- Disponibilità di vasta gamma di accessori piscina

Piscine in casseri a perdere

Sono piscine prefabbricate con rinforzi in calcestruzzo e ferro.
Rappresentano una soluzione alternativa alla classica costruzione con cemento armato gettato in opera, di cui mantengono solo in parte le quantità statiche di resistenza e durata.
Sono considerate piscine economiche.
Vantaggi
- Realizzazione veloce
- Costo più basso
- Ottimo isolamento termico
- Maggiore stabilità della temperatura dell’acqua
- Polistirolo e polipropilene sono materiali leggeri, con ottima capacità termica, imputrescibili, impermeabili, stabili nel tempo, capaci di sopportare inalterati stress termici e meccanici.
Scopri le nostre piscine
Non limitarti a cercare piscine online!